Alessia Risi è ricercatrice presso l'University College Cork (UCC). Insegna lingua e cultura italiana in numerosi corsie sia nel Dipartimento di italiano a UCC e nella Scuola di Lingue, Giurisprudenza e Scienze sociali presso l'Istituto di tecnologia di Dublino (DIT). Ha completato il dottorato IRC finanziato a UCC nel 2013, con una tesi dal titolo: "Funzioni destabilizzanti e impegno politico: le figure femminili nella  letteratura poliziesca italiana dal 1980 ad oggi". I suoi interessi di ricerca sono interdisciplinari e vanno dalla letteratura italiana contemporanea al genere fiction, dalle teorie femministe a studi di genere, da memorie collettive a motivi transnazionali in letteratura, e da studi culturali alla narratologia transmediale. Le sue pubblicazioni più recenti includono articoli come 'Approcci a Sesso: Grazia Verasani Georgia Cantoni Series', in Out of Deadlock: emancipazione femminile in Sara Paretsky VI Romanzi Warshawski, e la sua influenza sulla fiction contemporanea Crime (2015) e 'Il transmedia attivismo nel contesto italiano: l'Esperienza transmediale Rai di Transiti', in Transmedia. Storia, memoria e narrazioni italiane Attraverso i mezzi di comunicazione (2015)