Massimiliano Livi ha studiato a Perugia, Firenze e Münster. Dopo il suo Dottorato di Ricerca in Sociologia Politica (Münster) e Storia (Firenze) è diventato docente di Storia Moderna e Cultura Italiana presso il Dipartimento di Storia dell' Università di Münster ed anche responsabile del progetto nel "Cluster of Excellence Religione e politica", Università di Münster . Le sue principali aree di ricerca sono: Storia politica e la storia culturale del XX secolo in Italia, Religione e Politica, la Storia di genere, storia culturale e storia sociale del XX secolo in Europa, il nazionalsocialismo e modelli e metodi di diffusione di informazioni storiche su internet. Tra le sue pubblicazioni recenti: con Thomas Großbölting e Carlo Spagnolo (curatori), L'Avvio della Società liquida? Il Mulino: Bologna 2014 e Führerinnen del Terzo Reich. Nascita, Sviluppo, Funzione e Struttura dell'élite politica femminile nazionalsocialista (1918-1939), Monsenstein und Vannerdat: Münster 2012.